La caffeina è una sostanza molto utile per combattere le occhiaie e le borse, ma allo stesso tempo difende i capillari dai danni causati da una eccessiva esposizione ai raggi uv Per le donne le rughe del volto, come occhiaie e borse, rappresentano un vero e proprio incubo, un effetto…
Caffè e cioccolato
Dal caffè arabico al caffè blend: tutti i migliori accoppiamenti del caffè con il cioccolato per esaltare il gusto ed il sapore di questa bevanda Il sapore del caffè può essere esaltata da un cioccolatino, in quanto il dolce dello zucchero si fonde con la cremosità del caffè. L’abbinamento di caffè e cioccolatini…
Caffè e mal di testa
Il caffè può essere un ottimo alleato contro il mal di testa, ma non bisogna abusarne altrimenti si rischia di ottenere l’effetto contrario Una tazzina di caffè al giorno toglie il medico di torno, ma è proprio così? Che relazione c’è tra caffè e mal di testa? Il caffè è un ottimo antidoto…
Caffè e cellulite: lo scrub con i fondi di caffè
caffè, oltre ad essere un’ottima bevanda da servire agli ospiti, ha tante altre qualità nascoste che forse non tutti conoscono. Nel caffè è infatti contenuta la caffeina che stimola il corpo a bruciare grassi e quindi combatte efficacemente anche la cellulite; il caffè può esser quindi considerato a pieno titolo uno dei più validi…
Processo Deca
Decaffeinare il caffè è un’arte tanto quanto la tostatura a legna. Nel farlo ci riferiamo a trattamenti esclusivamente naturali che, per estrarre la caffeina impiega acqua, vapore acqueo e carboni attivi, evitando l’uso di additivi chimici. In questo modo tutte le caratteristiche del nostro caffè restano quelle di sempre: un insieme…
Processo di lavorazione del Caffè
Il calore del fuoco e un rumore lento. L’odore dominante del caffè e quello più lieve dei sacchi di juta. Poi, le mani di chi lavora, il ripetersi di gesti che somigliano ogni volta a un prodigio. MISCELAZIONE Duecento gradi è la temperatura preferita dei chicchi; appena messi nel tamburo cominciano ad asciugarsi. È…