Il Comitato italiano del caffè ha approvato il disciplinare sulla moka, regole da seguire per realizzarla in maniera perfetta. La caffettiera presa in riferimento è una tre tazze caricata con caffè tostato e macinato.
Ecco, dunque, i parametri da seguire per realizzare la moka perfetta:
1. Riempire il serbatoio inferiore di acqua, fino a filo valvola di sicurezza;
2. Riempire il filtro di polvere di caffè della dose desiderata. La quantità deve essere a filo dell’imbuto;
3. Posizionare l’imbuto all’interno della caldaia;
4. Mettere la moka sul fornello più piccolo utilizzando la fiamma contenuta all’interno del diametro della caldaia;
5. Spegnere la fiamma quando finisce l’erogazione;
6. Mescolare almeno 3 volte il caffè estratto con un cucchiaino.