Con il presente articolo vogliamo suggerire tre idee per dare nuova vita alla vecchia caffettiera!
Era una caffettiera, oggi… è un vaso di piante 🙂
Uno dei modi più utili per ridare vigore a una vecchia caffettiera è trasformarla in un vaso per piante. Come fare? Semplicissimo!
Riempire la parte superiore della macchinetta, ovvero dove esce il caffè, con terriccio per poi piantare i semi o le piantene inserendo bene le radici nella terra.
È importante scegliere un terriccio adatto alle specie che volete veder crescere. Per esempio, le piante grasse e quelle che ricadono leggermente verso il basso sono perfette per la “seconda vita” della vostra caffettiera.
Si consiglia di scegliere piante che stanno bene al chiuso, e che non richiedono troppa luce né troppa acqua.
Soprammobili
Se siete dotati di manualità, la caffettiera vecchia può diventare un oggetto d’arredo:
- una casetta a più piani con porta e finestre
- un torrione di un castello
- una costruzione per il presepe
Accendi la caffettiera con un click!
Chi tra voi vuole osare di più sappia che la caffettiera può trasformarsi in una lampada.
La lampadina potrà essere collocata in corrispondenza della valvola di sfiato del caffè, e poi la vostra lampada 100% homemade potrà essere accesa con un interruttore oppure collegando un filo alla presa di corrente.
Ci sono poi alcune varianti della moka-lamp dove la caffettiera può essere appesa a testa in giù dal filo che pende dal soffitto: un’idea di questo tipo starebbe benissimo anche in un locale o nella zona tinello, per dare un tocco davvero originale alla vostra casa.